Sogno in un giorno di piena estate Regole dell'estate di Shaun Tan non è un semplice libro illustrato, è un viaggio miracoloso per tutte le età. Aiuta gli adulti a recuperare paure ed emozioni dell'infanzia, certe volte troppo lontana, e insegna ai bambini quali sono le regole fondamentali per sopravvivere ai lunghi mesi caldi e noiosi. Lo consiglio soprattutto a tutti quelli che pensano che bambini e ragazzi abbiano troppi giorni di vacanza tra la fine della scuola e il suo nuovo inizio, e anche a chi si dispera cercando di organizzare le giornate estive dei propri figli. Come se non fossero già abbastanza occupati a stare appresso alla propria immaginazione. Le regole sono tante, e sono tutte importanti. Mai perdere una battaglia Potrebbe essere pericoloso. Sapere sempre la strada di casa Meglio se in compagnia. Mai perdersi l'ultimo giorno d'estate Mai. Shaun Tan, Regole dell'estate , Rizzoli (traduzione di Beatrice Masini)...
La scrittura semplice e perfetta di Beatrice Masini incontra una nuova casa editrice votata al brivido . Il risultato è questo libro bellissimo. BLU, Un'altra storia di Barbablù: a metà tra fiaba e terribile realtà, purtroppo sempre attuale, e arricchito dai disegni di Virginia Mori. Dico disegni perché mi pare la parola più giusta, suona come qualcosa di intimo, come gli schizzi su un diario personale. Uno di quei diari segreti chiusi da un piccolo lucchetto e una piccola chiave, come quella che Blu, a piedi scalzi, stringe nella mano sinistra mentre incombe un'ombra molto più grande di lei. Se pensate di conoscere già la storia vi sbagliate, perché qui ci sono nuovi punti di vista, anche quelli degli abitanti del villaggio, in forma teatrale, e ci sono colpi di scena ben piazzati, e altri colori oltre al blu del titolo e della barba. "Quello che non capisco è perché alla fine dovete essere tutte uguali. Non sapete mai dove fermarvi. [...] Volete semp...
2 scrittori di talento + 7 fiabe classiche = 9 volte wow! Di seguito. Attenti ai lupi di Pierdomenico Baccalario e Davide Morosinotto è un libro prezioso, lo si capisce subito, dalla copertina con le lettere dorate. Ma è prezioso soprattutto perché riesce a proporre alcune fiabe classiche in modo originale senza alterarne il senso, anzi arricchendole di significati. E punti di vista. Il punto di vista è nuovo, le storie sono raccontate in prima persona, e lo stile è perfetto. Un libro appassionante, scorrevole, intrigante, avventuroso, conturbante e rassicurante, come solo sanno essere le fiabe. Nella premessa gli autori ne sconsigliano la lettura, troppo pericoloso avventurarsi in una fiaba vera, altro che storielle della buonanotte! "Le fiabe hanno i denti. Morsicano." Con un avvertimento simile è impossibile stare lontano da questo libro, per fortuna, perché si tratta di un viaggio straordinario. La mia preferita è Cappuccetto Rosso, dentro c'è il mito...
Commenti
Posta un commento